Why Buy From Us

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum efficitur tristique tortor vel aliquet. Ut sed accumsan massa.

Vestibulum ut quam et risus mollis dapibus. Nam aliquam eget dui sit amet pulvinar. Phasellus in fringilla mi. Proin posuere eget lorem vel aliquam. Sed ac blandit tortor, a facilisis diam. Donec mauris nisl, sagittis eget magna a, consectetur cursus eros. Praesent molestie iaculis nibh.

Best Quality

  • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum efficitur tristique tortor vel aliquet. Ut sed accumsan massa.
  • Nunc consequat odio a ante posuere pulvinar id nec dolor. Curabitur ut tristique sapien. Fusce placerat posuere mauris.
  • Quisque placerat convallis mattis. Aenean tempus augue volutpat mauris interdum, vel efficitur sapien porttitor. Duis convallis cursus hendrerit.

Client-Oriented Services

  • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum efficitur tristique tortor vel aliquet. Ut sed accumsan massa.
  • Nunc consequat odio a ante posuere pulvinar id nec dolor. Curabitur ut tristique sapien. Fusce placerat posuere mauris.
  • Quisque placerat convallis mattis. Aenean tempus augue volutpat mauris interdum, vel efficitur sapien porttitor. Duis convallis cursus hendrerit.

What people are saying about us

Interno coscia flaccido

Ecco due semplici parole che accostate fanno alzare gli occhi al cielo al 90% delle donne “INTERNO COSCIA”: interno coscia flaccido, interno coscia molle, “abbudinato”, molliccio, cadente, moscio, floscio e chi più ne ha più ne metta! Queste sono le parole che vengono spesso usate quando facciamo riferimento alla muscolatura degli adduttori.

Per qualsiasi donna del pianeta che mette piede in una palestra è quasi un dovere morale fiondarsi sulla macchina degli adduttori a fare centinaia di ripetizioni o sdraiarsi sul tappetino facendo i famosi “esercizi sul fianco”, sperando che accada il miracolo del dimagrimento localizzato sull’interno coscia.

Infatti, nel 90% delle palestre, se un essere umano di genere femminile deambula timidamente verso un istruttore chiedendo consigli per il suo interno coscia, viene immediatamente catapultato sulla macchina per gli adduttori. Parlo dell’Adductor Machine quell’attrezzo dove una coda infinita, che nemmeno al “fuori tutto” di Prada, ti aspetta prima di riuscire a fare quel famoso esercizio “apri e chiudi”, che con poteri conferiti dalla spada di Grayskull, brucia il grasso proprio ed esattamente lì, dove vogliamo …che idiozia!

Inutile dirti che purtroppo ti basterà fare un po’ di esperienza con l’allenamento per capire che ciò che stai facendo non serve in nessun modo a “sciogliere il grasso” in maniera localizzata e a snellire il tuo interno coscia.

In questo articolo andremo finalmente a fare un po’ di chiarezza su questa muscolatura che è spesso una delle “zone no” di molte donne perché poco definita o flaccida. Vedremo quali sono i muscoli dell’interno coscsia, ossia gli adduttori, qual è il loro ruolo e andremo a capire se è davvero necessario allenarli nello specifico per eliminare il problema ottenendo un interno coscia sodo, oppure no!

 I MUSCOLI ADDUTTORI

Devi sapere che i muscoli adduttori occupano davvero gran parte della nostra coscia, ed ecco perché quando questa muscolatura è come spesso dichiariamo con aria disperata “Ho l’intreno coscia molle!”, può creare un effetto antiestetico che ci disturba.

Gli adduttori occupano tutto il compartimento mediale della coscia partendo dal bacino e finendo sul femore e sulla tibia.

Quando si parla di ADDUTTORI stiamo parlando di differenti muscoli:

  • Grande Adduttore;
  • Adduttore lungo;
  • Adduttore breve:
  • Gracile;
  • Pettineo.

Tutti questi muscoli condividono la stessa funzione di adduzione dell’anca, ma a loro volta ognuno di loro possiede altre funzioni in base a origini e inserzioni.

Noi non entreremo nello specifico delle singole azioni di ogni muscolo, ma una delle funzioni importanti che questi svolgono e che forse non sai è quella di stabilizzare il bacino mentre camminiamo o corriamo.

Infatti, in ogni esercizio nel quale è necessario il mantenimento di una stabilità del bacino, gli adduttori, come del resto anche i muscoli abduttori della coscia vengono chiamati in causa.

ADDUCTOR MACHINE, “LA MACCHINA DA DONNE”

Andiamo a capire qualcosa in più su sulla macchina per gli adduttori, questo attrezzo che spesso è identificato come la “macchina da donne”.

Ragioniamo un attimo sulla muscolatura: la muscolatura dell’uomo e della donna sono del tutto identiche, non abbiamo muscoli diversi, non abbiamo fatto nessun upgrade di adduttori e nemmeno apparteniamo ad una specie aliena o molto più evoluta (anche se alle volte eh…ovviamente si scherza!).

Gli adduttori quindi sono esattamente uguali negli uomini e nelle donne e allora perché è molto più raro vedere un uomo con l’interno coscia “molle”?

La prima differenza è che in generale l’uomo allena le gambe senza il timore di sviluppare massa muscolare e lo fa con esercizi multi-articolari che come vedremo più avanti sono in grado di coinvolgere tranquillamente gli adduttori, senza la necessità di isolarli con un movimento come quello dell’Adductor Machine.

La seconda differenza è che in generale la donna, e in particolar modo in quella zona, geneticamente tende a mantenere e preservare di più il tessuto adiposo tenendosi ben stretta la sua riserva energetica, per motivi legati alla riproduzione e che non dipendono quindi dalla tua volontà.

Questo NON significa che non potrai avere un interno coscia sodo e scolpito, perché ovviamente una dieta sana e l’allenamento fatto con criterio possono trasformare il tuo interno coscia da flaccido a sodo, tuttavia devi solo ricordati che potrebbe volerci un po’ più di pazienza perché in parte il nostro organismo è stato programmato così, per preservare un po’ di ciccia in quella zona.

Detto ciò, pensare di buttarsi a capofitto su quelle macchine per ottenere in quella zona dimagrimento localizzato – tonificazione – scioglimento – snellimento e blablablà è un pensiero davvero errato e a volte creato proprio da istruttori molto sbrigativi o da video virali di “super gnocche” di natura che ti consigliano esercizi inutili, non avendo nemmeno la minima idea di ciò che stanno facendo. Ancora troppo spesso purtroppo, quando si parla di allenamento al femminile, sulle riviste si creano “Gym Legend” dai contenuti davvero fantasiosi, ma un passo alla volta li smaschereremo tutti!

Quindi la macchina degli adduttori è completamente inutile?

NO, non è del tutto inutile la macchina in sé, ma lo è il motivo per cui la fai!

Il problema principale di esercizi come l’Adductor Machine è che questa viene fatta e venduta con l’idea di snellire l’interno coscia e ottenere un dimagrimento localizzato , proprio lì, esattamente dove vogliamo, come se allenarsi per 10 minuti su quella macchina chiacchierando con la vicina di allenamento, avesse il potere di debellare la ciccia molle presente…NON FUNZIONA COSì!

NON ESISTE ATTREZZO O MOVIMENTO ISOLATO IN GRADO DI FARTI DIMAGRIRE IN MODO LOCALIZZATO!

Possiamo sì attivare e andare a rinforzare questa muscolatura, ma non possiamo pensare di dimagrire esattamente in quella zona specifica che tra l’altro nella donna come ti ho già detto è più incline ad accumulare tessuto adiposo.

Il dimagrimento del tuo interno coscia, non passa da quella macchina, non ha nulla a che fare con un singolo esercizio, ma lo otterrai grazie ad uno stile di vita sano mantenuto nel tempo, dove una corretta alimentazione e l’allenamento programmato con criterio, devono far parte della tua quotidianità.

COME ALLENARE GLI ADDUTTORI

Come dimagrire l’interno coscia allora?!

Il movimento che andiamo a fare sulla macchina per l’interno coscia non è efficace, è un movimento isolato, non funzionale e non richiesto abitualmente nella tua vita quotidiana.

Come abbiamo visto la muscolatura degli adduttori ha lo scopo di addurre l’anca, ma ha anche un ruolo importante nella stabilizzazione del bacino sia se parliamo di lavoro statico, che dinamico e questo discorso vale anche per gli abduttori, ossia, la muscolatura che chiamiamo “esterno cosce”.

Detto ciò questi muscoli lavorano quando corriamo, mentre saltiamo, camminiamo, facciamo le scale, quando rimaniamo in equilibrio…

Quello che devi fare quindi è allenare queste benedette gambe senza avere l’ossessione dell’esercizio specifico per l’interno coscia. Quando nei miei circuiti fai squat, sumo squat, step up, affondi in camminata e chi più ne ha più ne metta, stai lavorando anche su quella muscolatura e credimi che basta e avanza e sono proprio quelli che ti faranno ottenere un interno coscia sodo e snello!

Esci da questa idea prigione dell’esercizio “apri e chiudi” su quella maledetta macchina, per risolvere la questione interno cosce, PERCHÈ NON RISOLVERA’ NULLA!

SE ALLENO LE GAMBE PERÒ MI DIVENTANO ENORMI!

Questo è quello starai pensando… sai qual è la causa di questa credenza tutta al femminile?

Dopo molti anni di insegnamento posso quasi affermare con certezza che proprio la macchina per gli adduttori è una delle cause maggiori che ha creato questa idea nella testa di molte donne al primo approccio all’allenamento, sai perché?

Perché dopo aver fatto come unico esercizio per le gambe e per intere settimane le nostre infinite serie sulla cara macchina per gli adduttori, anziché avere finalmente un interno coscia levigato, sodo, tirato e scavato, ovviamente, insistendo come noi solo sappiamo fare quando ci mettiamo in testa qualcosa, si acquisisce una leggera ipertrofia su quella muscolatura, che aggiunta allo strato adiposo che la macchina NON ha debellato, ti dà esattamente il risultato opposto, che magicamente si traduce in:

“Mi sono allenata ma ora il mio interno coscia sfrega!”
“Appena alleno le gambe diventano giganti!”

“Come faccio an non far sfregare l’interno coscia ora?”….“Non voglio le gambe da uomo, non farò mai squat e blablablà!”

…rigorosamente in questo ordine e con lo sguardo del terrore!

La verità è che per avere “gambe enormi” la strada da percorrere è davvero lunga e ricca di sacrifici e che non è un effetto “indesiderato” che può crearsi, perché non capita, ma va ricercato e voluto.

IN CONCLUSIONE

Il mio consiglio quando si parla d’interno coscia sodo è quello di lasciar perdere la macchina degli adduttori e di smetterla di andare alla ricerca di esercizietti specifici a corpo libero cercando di isolare la muscolatura. Dedicati invece ad esercizi multi-articolari come squat, affondi, step up e a tutti quegli esercizi che sono caratterizzati da una destabilizzazione costante del bacino.
Ti confido con tutta onestà, che non penso di essere mai salita su un Adductor Machine in tutta la mia vita, se non agli inizi del mio tirocinio da istruttrice per capirne l’utilizzo e l’efficacia.

Detto ciò, esci da questa idea prigione del singolo esercizio per il dimagrimento localizzato, allenati dando sempre il massimo all’interno di ogni workout e smettila di chiedere “…per l’interno cosce non facciamo niente di specifico?!”

OK?!

Entra in 20SKILLS da qui www.20skills.com/programma se non lo hai ancora fatto e inizia ad allenarti come si deve senza perdere tempo dietro ad esercizi senza senso o ricette miracolose.

Divertiti Sempre

Lisa Sarcinelli
Fitness Coach e Creatrice di 20SKILLS

Non perdere gli altri articoli e i post quotidiani sulla mia pagina Facebook e metti sempre in pratica tutto ciò che apprendi, perché è l’unico modo per fissarli nella tua testa!

Se hai domande in merito a tutto ciò di cui ho parlato in questo articolo, usa la mia pagina Facebook e sarò lieta di risponderti.

Se questo contenuto ti è piaciuto lascia un commento e condividilo!

…UN ANNO DI MOTIVAZIONE!

Ciao e buon #mondaymotivation!

Quello di oggi è l’ultimo dei miei #mondaymotivation. Siamo al monday 52, ben un anno di appuntamenti fissi e anche in un certo senso “intimi” che ho voluto condividere con te e nella Community per infondere quelle note di positività ed energia nei nostri lunedì mattina.

Sicuramente qualcuna di voi li avrà presi come spunto, come momenti di riflessione o come un punto di vista differente dalla quale iniziare a osservare alcune cose, questo perché a volte siamo totalmente concentrare su qualcosa che non vediamo nient’altro, nessuna soluzione, opportunità o possibilità di cambiamento.

Un anno di motivazione 20SKILLS che prima o poi mi piacerebbe raccogliere in un e-book o trasformare in video e anche se in realtà questo non è il mio lavoro perché allenare è quello che so fare meglio, scriverli e condividerli con voi mi ha aiutata a mettere molte cose in pratica nella mia quotidianità e se sono riusciti a dare una “spinta” anche a solo una di voi, questa cosa mi rende davvero felice.

È passato quindi già un anno da quando ho iniziato a scrivere e un nuovo anno 20SKILLS sta cominciando, quindi com’è giusto che sia visto che per me tutto è in movimento, ho deciso di chiudere questo cerchio e cambiare.

Terremo sempre un nostro appuntamento del lunedì che ci darà la carica, ma cambiare, rinnovare, evolversi, diversificare e non far abituare è quello che contraddistingue la mia personalità ed è anche quello che tiene sempre alta la mia motivazione.

Spero al più presto di poter raccontare e di poter scrivere le vostre storie, le vostre trasformazioni e il vostro percorso per dare la carica e motivare tutte quelle ragazze che pensano di non potercela fare o che sia impossibile cambiare.

Detto ciò, tutti i nostri #mondaymotivation rimarranno sempre accessibili sia dalla tua area riservata in 20SKILLS, che dal sito e ti consiglio di rileggerli ciclicamente perché sono sempre applicabili in molti momenti della nostra vita e a volte servono davvero a sbloccare situazioni in cui pensiamo di essere incastrate o perse.

Dalla prossima settimana avrai quindi un nuovo hashtag 20SKILLS per i nostri lunedì!

20SKILLS #goodvibes

Buon lunedì
Lisa Skills

COSA SIGNIFICA PER TE ESSERE SKILLATA?

Ciao e buon #mondaymotivation!

Anni fa, prima dell’arrivo di internet e quindi di Facebook, YouTube, Instagram e blablablà, quel che eri o raggiungevi a livello di “atletismo”, bastava per farti sentire davvero contenta, forte e orgogliosa dei risultati ottenuti.

Oggi che abbiamo accesso al mondo intero con un click e che la rete fa parte della nostra quotidianità, per quanto sia una totale comodità ormai indispensabile, abbiamo perso un po’ la capacità di essere felici di quello che impariamo a fare, perché spesso ci fa perdere il senso della realtà quando parliamo di “modelli” fitness, sia dal punto di vista estetico, che atletico.

Detto ciò, ad oggi, anche veder camminare una persona in equilibrio su una fune mentre è in verticale sui mignoli non ci stupisce più, al massimo ci fa mettere un “like”, pensando:

“beh ho visto un altro fare la stessa cosa, ma sulla cima di un vulcano e con sotto la lava!”

Per me essere “skillata” significa essere “super” in qualcosa, ad esempio nel fitness per me una persona è skillata se ha una tecnica degli esercizi a corpo libero impeccabile.

Dal punto di vista fisico in generale, essere skillata per me significa anche non farsi mai cogliere di sorpresa. Ad esempio: non farsi uccidere da una corsa, saper nuotare, arrampicarsi, saper andare a cavallo, saper trascinare o trasportare cose, sapersi muovere al buio e molte altre cose…

…in pratica saper gestire in modo almeno sufficiente tutte quelle azioni che ritengo fondamentali per l’essere umano!

Attenzione però, significa anche fare delle cose che per me sono “wow”, ma magari sono molto basilari o molto semplici per il resto delle persone!

La mia domanda è:

Nel tuo piccolo, nella tua realtà, nella tua esperienza atletica, nei tuoi sogni…

…cosa ti farebbe sentire davvero una persona skillata?

Fare trazioni, fare un salto mortale, camminare in equilibrio su una fune, correre in mezzo al deserto, sollevare 200 kg, essere veloce, raggiungere una vetta…

..quale gesto atletico o azione quindi ti farebbe sentire talmente forte e capace da portare la tua autostima al top, facendoti sentire poi una leonessa in tutto quel che fai!

È una cosa molto importante questa, perché quella sensazione che provi o che proverai nel momento in cui riuscirai a fare ciò che ti sei prefissata sarà molto preziosa quando avrai bisogno di sentirti forte davanti ad una difficoltà o imprevisto della vita…sarà quella sensazione a non farti MOLLARE MAI!

Questo è quello che cerco di farti provare e trovare ogni giorno quando ti alleno in 20SKILLS!

Buon lunedì
Lisa Skills

MI PIACEREBBE SAPER FARE…

Ciao e buon #mondaymotivation!

Mi capita spesso di leggere o sentire, quando si parla di allenamento, interessi, hobby o passioni: “mi piacerebbe saper fare…” o “darei l’anima pur di…” poi però la parola che segue questa frase è sempre “MA”.

Prendiamo ad esempio l’allenamento e 20SKILLS:

MA non ho tempo!

MA non so da che parte iniziare!

MA è troppo faticoso!

MA devo guardare i video!

MA ho già altre priorità!

MA mi tocca studiare per farlo!

MA non sono capace!

…e blablablà!

Il punto è: come puoi lamentarti e pretendere che una cosa ti cada dal cielo se non fai nulla per ottenerla? E non parlo solo di allenamento!

Se il mio sogno è quello di imparare a fare dei dolci squisiti, come posso sperare di riuscirci se non mi metto mai in cucina, se non compro gli ingredienti, se non provo le ricette, non sbaglio, non assaggio e non studio le materie prime?

Quando ti approcci all’allenamento, magari fai i salti mortali per incastrare tutto o non hai tempo o sei stanca, ma il punto è: vuoi fare davvero quella cosa?

Se la tua risposta è Sì, perché vuoi prenderti un attimo per te stessa, perché sei stanca di metterti sempre da parte, perché vuoi vederti più bella, perché vuoi sentirti meglio, allora con certezza quei MA devi smetterla di raccontarteli perché sono solo una barriera tra dove sei ora e dove vorresti essere.

Smettila di desiderare cose per le quali non sei disposta a mettere nulla sul piatto e ricorda che se vuoi una cosa troverai ogni mezzo per andartela a prendere…ma devi volerlo!

Buon lunedì
Lisa Skills