LIMITI VERI O BLOCCHI MENTALI?
Ciao e buon #mondaymotivation!
Molte di voi non lo sanno perché non amo espormi su alcune cose, ma nel 2016 sono stata selezionata tra migliaia di atleti per andare a rappresentare l’Italia in America, in una competizione ideata da Silvester Stallone per Netflix…ora ti racconto una cosa.
Quando sono arrivata a Los Angeles non sapevo nulla di quello che mi sarebbe capitato, era tutto Top Secret, location, gli atleti della tua e delle altre nazioni, la tipologia delle prove…se corsa, percorsi nel deserto, ostacoli o che altro. So solo di aver firmato carte di ogni genere dove dichiaravo di dare il consenso per camminare ad altezze varie o per possibili shock per temperature fredde o calde… e so solo di aver accettato e di essermi messa in gioco!
Arrivata in California l’adrenalina BOOM è salita, ma chi mi conosce da un po’ può immaginare quanto la mia preoccupazione provenisse più dalle videocamere e dai servizi fotografici che dalla prova da superare, perché anni fa l’idea di apparire in video per me era follia!
Arriva il giorno in cui gli stuntman ci mostrano il percorso, “The Beast” . Ricordo di aver individuato immediatamente e con estrema precisione il mio limite, quello insuperabile!
Un limite dettato non dalla forza, non dalla testa, non dalla capacità, ma un limite a cui arrendersi perché impossibile da raggiungere proprio per questioni genetiche, per leggi della fisica… e l’ho accettato. Infatti, nel caso fossi riuscita ad arrivare in quel punto del percorso cadendo esattamente lì, non mi sarei sentita affatto sconfitta!
Immediatamente dopo però sono subentrati i maledetti limiti mentali: il primo era un salto (la mia testa diceva, nessuna donna è riuscita a superarlo, non ci riuscirai di certo tu!), il secondo era un passaggio dove bisognava appendersi ad una catena (la mia testa diceva, a tutti scivolano le mani, le tue non sono speciali!).
Questi due limiti erano ben diversi dall’ultimo, questi si potevano superare, ne ero consapevole, perché erano solo blocchi mentali.
Il fatto è che spesso rimaniamo bloccate nei nostri limiti pensando che una cosa è impossibile solo perché nessuno è ancora riuscita a farla!
Quindi mi sono detta: “Il primo lo faccio è un salto, sono esplosiva, posso farlo e quella catena la prendo e giuro che col Biiiip che la mollo!”
Sai com’è andata? È andata esattamente così, come l’avevo disegnato nella mia testa e sono caduta poi, certo, ma esattamente dove il limite era reale e sentendomi molto orgogliosa di quello che avevo fatto!
Questo per dirvi che riconoscere i proprio limiti e soprattutto i veri limiti dai semplici blocchi mentali è davvero molto importante!
Perché è molto diverso pensare, “voglio perdere 10 kg”, dal “voglio essere un metro e ottanta” se sei una piccola gnoma come me… su uno puoi lavorarci, ma sull’altro NO!
Il segreto per essere pienamente soddisfatta del tuo percorso è quello di uscire dalla tua comfort zone, scaraventare via i tuoi blocchi mentali e avere piena coscienza di quelli che sono i limiti veri, quelli dettati non dalla tua volontà, ma dalla tua genetica o semplicemente dalle leggi della fisica.
Perché potrai perdere 30 kg, diventare una donna più forte, far accrescere la tua autostima e blablablà, ma se il tuo obiettivo è completamente IMPOSSIBILE da raggiungere, come per me ad esempio quello di diventare più alta di 20 centimetri, finirai sempre per essere infelice e mai soddisfatta del cu*o che ti sei fatta… mentre invece meriti di esserlo!
Riconosci i tuoi limiti, supera i tuoi blocchi mentali e spingiti sempre un po’ più in là…
Divertiti Sempre
Lisa Skills