I 3 CONSIGLI PER PENSARE FUORI DAGLI SCHEMI
Ciao ragazze e buon lunedì, oggi voglio condividere con voi ciò che spesso mi ripeto, quando mi sento bloccata in qualcosa e non vedo via d’uscita, “Lisa pensa fuori dagli schemi!”
Pensare fuori dagli schemi o “Think outside the box” è un modo per indicare quei pensieri fatti al di fuori del comune. Questo ci può aiutare quando siamo in difficoltà e non vediamo nessuna via d’uscita, ci può aiutare nella nostra vita lavorativa o quando puntiamo a fare grandi cose, come nuove idee o nuovi progetti.
Ho imparato però a capire che questo modo di pensare può essere usato anche ogni giorno per moltiplicare il valore delle nostre azioni.
Ma che cosa significa pensare fuori dagli schemi!?
Significa immaginare scenari alternativi, vedere delle connessioni che non sono evidenti. Significa spaccare le consuetudini e i tabù che ci limitano.
Ecco il modo che utilizzo per uscire dalla massa e avere un punto di vista diverso:
- Inizio a guardare dove nessuno sta guardando.
- Cerco di portare alla luce quello che per tutti viene lasciato in ombra.
- Imparo a leggere gli eventi dalle loro conseguenze.
Pensare fuori dagli schemi non è semplice e devo essere sincera, è una via abbastanza solitaria e che spesso ti allontanerà dalla massa, ma che ti aiuterà a capire molte più cose e capire è fondamentale per non essere vittima di quello che la società ci impone, per non essere “schiave” di nessuno, e per ragionare solo ed esclusivamente con la nostra testa.
Procedere in questo modo percorrendo da sole questa strada non è per tutti, perchè è molto più semplice seguire la massa, ma fidati che può regalarci infinite soddisfazioni!
I miei 3 consigli sul come iniziare:
CAPOVOLGI IL PROBLEMA!
Capovolgere la situazione può aiutarti a vedere scenari che altrimenti non sarebbero evidenti. Il nostro cervello è abituato a seguire sempre gli stessi schemi escludendone molti altri. Non siamo capaci a vedere delle cose, finché non cambiamo punto di vista.
CHIEDI AIUTO AD UN BAMBINO
Ho lavorato e lavoro tutt’ora con loro! I bambini pensano e parlano ignorando e sbattendosene delle convenzioni sociali e questo spesso può essere molto utile.
Ovviamente non prenderli proprio alla lettera o ti ritroverai a dover guidare un’auto volante fatta di carta, che va a Coca Cola e che ha dei Marshmallow al posto delle gomme…ma ascoltali, ti aiuteranno a pensare un po’ fuori dagli schemi.
FAI UNA DOCCIA O UNA BELLA PASSEGGIATA!
Chi non ha mai avuto un’idea sotto la doccia? C’è un enorme legame psichico tra quest’azione e la creatività…anche camminare la stimola! Steve Jobs ad esempio, aveva l’abitudine di tenere riunioni passeggiando per raccogliere e discutere idee.
Detto ciò, IMPROVVISA, SORPRENDITI E INVERTI I CONCETTI!
… fallo per ottenere un senso nuovo!
Fai questo esercizio per questa settimana: fai delle azioni che ti stupiscano, fai qualcosa che non faresti mai!…e se senti quella vocina che ti dice di non farla, tu sfidala e falla!
STUPISCITI! Stupisci te stessa e respirerai finalmente aria nuova!
Buon lunedì
Lisa Skills