…SII L’ESEMPIO DI CIÒ CHE VUOI TRASMETTERE!
Ciao e buon #mondaymotivation!
Oggi parliamo di quanto “come tratti te stessa” può condizionare la vita anche dei tuoi piccoli o di chi ti sta vicino.
Siamo nel 2020, eppure il concetto che il grasso può portare a seri problemi di salute pare non sia chiaro, infatti, basta guardarsi in giro per vedere bambini in età scolare già con gravi problemi di sovrappeso. Questa non è una cosa normale, ma ci stiamo purtroppo abituando e comunque il “mangia a mamma che devi crescere!” si vede e sente continuamente, anche quando bisognerebbe forse farsi due domande pensando alla salute e al futuro dei più piccoli.
Sta di fatto che vedere un bambino in forte sovrappeso non è cosa rara, non fa più “notizia” è praticamente normalità, tanto ormai ci sono le taglie abbondanti anche per loro!
Viviamo in una società che con la pubblicità ci bombarda: gente, articoli e studi, che ogni giorno ci tempestano di nozioni su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato. Siamo reduci di un passato per cui essere belli in carne, era segno di benessere e di salute. Oggi, al contrario, siamo spettatori e figuranti di un mondo in cui la magrezza è lo status e il modello a cui aspirare. Un modello dove purtroppo l’estetica e la salute viaggiano su binari distanti e che prendono vie opposte e dove è difficile trovare le mezze tonalità, perché tutto è ESTREMO!
Da una parte, troppo cibo, troppa pubblicità che ci condiziona, troppa palatabilità, troppi grassi, cibo spazzatura, troppa offerta! Dall’altra parte, troppo controllo, troppa selezione, troppa magrezza, troppi giudizi, troppe costrizioni, troppa rigidità!
La realtà è che nasciamo e ci ritroviamo incastrati in un sistema in cui possiamo essere guidati solo dai nostri genitori per trovare un equilibrio, uno stile alimentare e uno stile di vita attivo.
I bambini apprendono da ciò che facciamo e non da quello che diciamo o che dice la pubblicità, loro assorbono dalle nostre abitudini ed è per questo che dovremmo interrogarci sul modo in cui noi stessi viviamo l’alimentazione e il movimento dal punto di vista nutritivo, fisico e anche emotivo.
BISOGNA ESSERE COERENTI!
BISOGNA ESSERE UN BUON ESEMPIO!
Il cibo è senza dubbio un piacere dettato dal gusto ed è un dato di fatto (parla una golosa)…ma se per noi è anche motivo di malessere, se è vissuto con disagio, con zero flessibilità, se lo utilizziamo come sfogo per gestire le emozioni o per appagare le nostre mancanze, si corre il rischio di trasmettere certi schemi anche a chi ci sta vicino e che da noi invece, dovrebbe imparare che gli estremi non sono la via giusta per avere una vita lunga e sana!
…e la stessa cosa vale per il movimento, l’attività fisica, la creatività!
Sii l’esempio vivente di ciò che vuoi trasmettere…FALLO PER TE E FALLO PER CHI AMI!
Ora pensa a quello che hai letto e cerca di dare ogni giorno il meglio di te!
Buon lunedì
Lisa Skills