“RISCHIARE È RISCHIOSO”
Ciao e buon #mondaymotivation!
La parola rischiare non ci fa pensare a nulla di buono e viene immediatamente collegata a cose come il fallimento, la pericolosità o la perdita di qualcosa.
Wikipedia:
Rischio = Il rischio è la potenzialità che un’azione o un’attività scelta (includendo la scelta di non agire) porti a una perdita o ad un evento indesiderabile. La nozione implica che una scelta influenzi il risultato.
Diciamocelo, noi tutti abbiamo la tendenza a mantenere intatto lo stato in cui siamo perché ci dà sicurezza, perché siamo nella nostra zona di comfort: se possiamo manteniamo lo stesso lavoro, facciamo spesso le stesse cose, mangiamo negli stessi posti, torniamo in vacanza dove siamo già stati etc., insomma cerchiamo di riempire una buona percentuale della nostra vita con le cose che già conosciamo, quelle più note, proprio per non rischiare, ed evitiamo l’inaspettato per paura delle brutte sorprese.
Personalmente, io cerco di smuovere un po’ la mia vita inserendo una piccola percentuale di rischio preceduta sempre da una buona riflessione e questo mi permette di avere una vita che definisco più “avventurosa”, mi dà l’opportunità di scoprire sempre cose che non conosco e anche di testarmi davanti a nuove situazioni che sono fuori dalla mia zona di comfort.
Molte persone però evitano totalmente l’inaspettato e le capisco perfettamente perché questo tipo di atteggiamento ci dà l’illusione di tranquillità e sicurezza.
In effetti l’invito al non correre rischi fa parte della nostra società e sicuramente è a fin di bene: risparmia per le emergenze, assicura il tuo viaggio, usa il casco, estendi la garanzia su ciò che acquisti, tutte cose sensate e che ovviamente condivido.
Il problema però nasce quando su questa sicurezza noi ci sediamo comodamente, tanto da farci dominare completamente, non lasciando il minimo spazio a quella piccola percentuale di rischio che nella vita ci porta sicuramente ad imparare, a fare esperienze e ad evolverci uscendo dalla nostra zona di comfort.
Ogni cambiamento nella nostra vita implica inizialmente una riflessone e poi un rischio, e non solo per quello che decidiamo di fare, ma se rileggi la definizione di rischio all’inizio del #monday, capirai che corriamo dei rischi anche per quello che decidiamo di non fare.
Le grandi opere, i grandi cambiamenti, le persone che hanno avuto successo, spesso sono quelle che hanno deciso di rinunciare alla sicurezza correndo un piccolo rischio, certamente ponderato, ma di certo fuori dalla propria comfort zone.
Sicuramente ne abbiamo già parlato di questo, ma se provi a pensarci molte cose che hanno dato significato alla tua vita probabilmente ti hanno imposto di correre un rischio piccolo o grande che sia, abbandonando la tua tranquillità e costringendoti ad uscire dalla tua zona di sicurezza.
Ti sei dovuta misurare con qualcosa che non conoscevi, che non sapevi fare o con la quale non avevi dimestichezza e probabilmente, fatto quel salto, non avrai pensato nemmeno per un attimo al rischio, ma solo a volercela fare.
Per rischiare o per osare, non esiste un modo sicuro per farlo…
…ma infrangere le regole e cercare nuove soluzioni anziché seguire la massa in tutto ciò che caratterizza la nostra vita rimanendo sempre fermi nello stesso punto, è un rischio che ognuno di noi dovrebbe valutare, piuttosto che rimanere lì fermi a non fare nulla, pur sapendo di dover fare qualcosa.
Abituiamoci a trovare il nostro equilibro uscendo un po’ dalla nostra zona di sicurezza e lasciando un piccolo spazio al rischio, e abituiamoci ad avere un po’ di paura e anche un po’ di ansia quando affrontiamo qualcosa di nuovo, perché tutto è motivo di crescita.
Auguro a tutte voi una vita avventurosa.
Buon lunedì
Lisa Skills