Il #MONDAYMOTIVATION 24

Motivazionale

ESSERE AUTODISCIPLINATI

Ciao e buon #mondaymotivation!

Qual è il tuo obiettivo?

Chiederti qual è il tuo obiettivo è un ottimo modo per cominciare a capire se ciò che stai facendo è davvero ciò che occorre fare.

Tutti noi amiamo i nostri momenti di relax e facilmente ci facciamo distrarre da cose a volte banali. A volte spendiamo molto del nostro tempo a guardare la tv, Netflix, a navigare su internet, sui social e per carità nessuno ci vieta di farlo, ma è bene essere consapevoli che ci sono davvero tantissime altre cose più utili e proficue che potremmo fare, magari più faticose, meno divertenti o dove ci si deve applicare di più rispetto a far scorrere una pagina Facebook, ma potrebbero essere cose più coerenti con la direzione che abbiamo deciso di prendere e avere uno scopo più utile per l’obiettivo che ci siamo prefissate.

Io ad esempio, da ormai più di un anno, lavoro praticamente da casa e a volte non mi stacco dal pc nemmeno per mangiare, di conseguenza mi sono imposta di uscire sempre per pranzare, per prendere una boccata d’aria e staccare, perché poteva essere utile, quindi mi sono detta “Non è una perdita di tempo uscire, mi darà più energia, mi muovo un po’ e cambio ambiente”. Però ad un certo momento, per ottimizzare le uscite, ho iniziato ad unire delle piccole commissioni, poi, un caffè, poi a fermarmi a vedere una cosa in un negozio e poi praticamente la mia pausa pranzo in pratica diventava un “pomeriggiopranzo”.

Quindi mi sono detta che ci voleva più disciplina, specialmente quando poi mi ritrovavo tiratissima con i tempi davanti ai miei obiettivi e senza capire dove andava a finire il mio tempo.

Curare i dettagli per arrivare ai propri obiettivi, porre attenzione nelle azioni che si compiono e cominciare a capire bene cosa va fatto e cosa no, questa la chiamo autodisciplina ed è una buona abitudine da mettere in atto.

Prendere una boccata d’aria e fare pausa pranzo, significava uscire, mangiare e bere un caffè, e non entrare poi in un negozio, poi fermarmi a salutare un’amica, poi entrare a scegliere un libro etc.

Chiedersi qual è il nostro obiettivo e ricordarlo a noi stesse a volte ci aiuta proprio ad essere meno impulsive su alcune cose che possono facilmente distrarci. Ovvio è che la vita è anche fatta di gioie, di cose impulsive, di spontaneità, di cose fatte per piacere e soprattutto di flessibilità, non siamo dei soldatini che eseguono, eseguono ed eseguono…

Ma pensiamoci un attimo…siamo più bravi per natura a lasciarci distrarre o con l’autodisciplina?

Direi che troviamo abbastanza semplice lasciarci distrarre e molto più difficile spostare l’interesse e la concentrazione su quello che invece sappiamo di dover fare…l’arte del procrastinare!

Quindi non fraintendetemi, “evviva” essere spontanei e gioiosi godendosi la vita, piace anche a me, ma migliorare la nostra autodisciplina deve diventare una nuova piccola abitudine, specialmente se non siamo molto abili a passare all’azione quando va fatto, ossia quando sappiamo benissimo cosa fare, ma non lo facciamo.

A presto

Lisa Skills

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

La tua opinione è importante, ma lo è ancora di più l’educazione. Ci riserviamo la possibilità di eliminare commenti inopportuni.

ARTICOLI CORRELATI