COSE DA FARE: URGENTE O IMPORTANTE?
Ciao e buon #mondaymotivation!
Ti sarà capitato decine di volte nella vita di dover stilare una lista di cose da fare, ma ti sei mai fermata a pensare alla differenza che c’è tra un impegno urgente e uno importante?
Ad esempio: imparare l’inglese, allenarsi, leggere un libro, giocare con i propri figli, coltivare una passione, allenarsi, fare volontariato etc., queste sono attività che noi tutti potremmo ritenere importanti, ma sicuramente non urgenti!
Infatti, queste sono attività che non hanno scadenze o che non ci faranno subire a breve termine delle ripercussioni: se non pago una bolletta magari mi staccano la luce, ma se non leggo un libro nessuno mi richiamerà!
Le nostre giornate quindi finiscono per essere totalmente intasate di impegni urgenti, che passano velocemente senza nemmeno dedicare qualche minuto invece alle attività importanti.
Ma che cosa conta veramente? Che cosa è davvero importante e non solamente urgente in questo momento?
Queste domande dovrebbero farci riflettere, perché quello che conta nella nostra vita non sono le attività e gli impegni urgenti, ma ben sì quelli importanti, ossia quelli che rimpiangeremo di aver trascurato quando il nostro tempo starà per scadere.
Per questo motivo credo che ritagliarsi dei momenti durante la giornata per dedicarsi ad attività importanti e non urgenti sia indispensabile nella nostra vita sia dal punto di vista emozionale, che di crescita personale.
Uno scrittore statunitense ha scritto:
“Un grave limite delle liste di cose da fare è che di solito vengono stilate in base all’urgenza. Prevedono compiti che richiedono un’attenzione immediata, alcuni dei quali essenziali e altri no; tuttavia il più delle volte non includono le cose importanti ma non urgenti, come la pianificazione a lungo termine e i progetti ambiziosi che vorreste realizzare ma che nessuno vi spinge ad attuare.”
Pensaci!
Buon lunedì
Lisa Skills