LA VERGOGNA DI ALLENARSI
Ciao e buon #mondaymotivation!
Mi capita spesso di sentire:
“Mi vergogno di fare i circuiti in palestra, li faccio solo a casa!”
“Se mi alleno al mare mi vergogno e tutti mi guardano male!”
“Allenarmi fuori? Impossibile che vergogna!”
Wikipedia dice:
“La vergogna è un’emozione che accompagna l’auto-valutazione di un fallimento globale nel rispetto delle regole, scopi o modelli di condotta condivisi con gli altri; da una parte è un’emozione negativa che coinvolge l’intero individuo rispetto alla propria inadeguatezza, dall’altra è il rendersi conto di aver fatto qualcosa per cui possiamo essere considerati dagli altri in maniera totalmente opposta rispetto a quello che avremmo desiderato.”
Auto-valutazione, non rispetto delle regole, inadeguatezza, e blablablà! Perché mai una parola del genere con una tale valenza negativa dovrebbe affiancare l’allenamento che non fa altro che migliorare la nostra salute, farci stare bene e dare il buon esempio.
La vergogna è chi truffa!
La vergogna è chi alza le mani a un debole!
La vergogna è l’abuso di potere!
La vergogna è dare il cattivo esempio, che si tratti di piccole o grandi cose…
Sudare, avere il fiatone o la faccia paonazza in un parco o in spiaggia perché ci si sta allenando allo scopo di migliorare la propria vita, il proprio aspetto e la propria salute, deve smettere di creare vergogna!
Essere “diversi” in positivo, differenziarsi dalla massa facendo azioni che possono migliorarci senza nuocere a nessuno, non deve portare alla vergogna, ma solo a fierezza!
Allenamento e Vergogna sono due parole che insieme proprio non possono stare e ricorda che chi parla, giudica o critica, spesso lo fa, solo perché stai facendo qualcosa che loro stessi vorrebbero fare… ma non ne hanno il coraggio.
Ho creato 20SKILLS anche per farti sentire libera di allenarti al mare, al parco, in casa, sul terrazzo… lascia da parte la vergogna, divertiti e allenati sempre dove vuoi!
Divertiti Sempre
Lisa Skills